Metalli

Trafilatura dell’acciaio: un processo cruciale nell’industria metalmeccanica

La trafilatura dell’acciaio è un processo fondamentale nell’industria metalmeccanica che consente di ottenere prodotti con elevate caratteristiche di precisione e qualità. Questa tecnica è ampiamente utilizzata per produrre barre di acciaio, che trovano applicazione in numerosi settori, dalla costruzione alla…

Nastri trasportatori in rete metallica: efficienza e innovazione nell’industria moderna

Nel mondo industriale moderno, l’efficienza e la precisione sono essenziali per mantenere una produzione fluida e redditizia. Una componente chiave di questo processo è il trasporto delle merci lungo le linee di produzione. Qui entra in gioco un elemento fondamentale:…

La fusione dell’alluminio in conchiglia

Questo articolo ha come obiettivo quello di introdurvi nel mondo della fusione dell’alluminio in conchiglia, tecnica all’avanguardia per ottenere componenti che verranno poi utilizzati nelle industrie automobilistiche e motociclistiche, nelle macchine industriali di vario genere, nel settore sanitario e alimentare,…

Bigiotteria Online: cosa aspettarsi da questo 2022

Benvenuti nell’anno nuovo, con le novità e le evoluzioni degli stili e delle tendenze che vengono direttamente dal 2021. Come sarà cambiato il mondo della moda? Quale sarà il pezzo immancabile da avere assolutamente nel portagioie del 2022? Come ci…

Affilatura lame a nastro: cosa sapere per un risultato efficace e duraturo

L'affilatura lame a nastro è un processo che non può essere improvvisato. Ogni singolo passaggio richiede un'attenzione certosina, specie nel momento in cui una lama inizi a perdere la propria efficacia iniziale. Ed è proprio in tali casi che un…

Recupero e raccolta del ferro “vecchio”

Quella del ferro già utilizzato, è una delle più importanti attività di raccolta rifiuti che ci compete per la salvaguardia di questo pianeta. Il nostro obiettivo è quello di lasciare un’impronta ecologica che sia il meno nociva possibile, perché la…

Viti, dadi e bulloni: la storia e l’evoluzione, dalla Francia del 1500 ai giorni nostri.

Molto spesso, di tanti oggetti comunemente utilizzati nel quotidiano, ne ignoriamo la storia e l’evoluzione che li ha resi ciò che sono. Tra questi troviamo sicuramente viti e bulloni, che chiunque appassionato di bricolage usa normalmente, ma che trovano le…

Utensili, attrezzi, ingranaggi e accessori: il bello di poterli personalizzare

Se scegli un’attività nell’ambito della meccanica o hai a che fare con materiali come il truciolato o comunque utilizzi utensili e strumenti per le attività manuali, ti sarà capitato di trovarti in difficoltà. Spesso gli utensili e gli attrezzi presenti…

Il taglio delle funi metalliche

Le funi metalliche trovano una vasta serie di applicazioni in un grande numero di settori, nei quali però rimane solitamente costante la necessità di grande precisione e di assoluta robustezza della fune stessa, che deve di norma essere in grado…

Le lamiere e i loro metodi di sagomatura

La lamiera è sicuramente nota, nel campo dell’industria manifatturiera, come una delle forme più sfruttate del metallo; è infatti evidente l’elevatissima versatilità di questo semilavorato, che permette di usarlo sia come copertura per macchinari, sia come pannello per realizzazioni architettoniche,…

Le principali tecniche di nichelatura

Fra i trattamenti superficiali a cui è possibile sottoporre vari tipi di oggetti, allo scopo di modificarne le caratteristiche superficiali come durezza e resistenza agli agenti esterni, ricopre certamente un posto di spicco quello definito di nichelatura, che consiste, com’è…