Mario Palma Posted on 3:03 pm

Come Funziona un tassametro?

Se vivete in una zona urbana e spesso si fa uso di taxi, si sa che ci sono molte variabili sul prezzo finale da pagare. Ogni volta che si prende un taxi, è necessario chiedersi se l’autista conosce il percorso migliore per arrivare alla nostra destinazione, se è un pilota sicuro e, soprattutto, quanto impiega un taxi a per raggiungere la nostra destinazione. Tuttavia, con tutte le variabili che ci si aspetta di trovare in un taxi, una delle cose che si guarda sempre con sospetto è il tassametro, questo dovrebbe essere un arbitro imparziale del tempo, per la distanza e per le correlative spese. Quando sei in viaggio, un tassista improvvisamente può essere anche una guida turistica, che conduce a siti che spesso nelle cartine non appaiono nemmeno. D’altro canto, i viaggiatori possono sentirsi un po’in balia del conducente. Adesso proviamo a vedere come funziona un tassametro e come si applica il prezzo del viaggio.

Per dirla semplicemente, il tassametro misura la distanza e il tempo. ed in seguito funziona per convertire queste misure in tariffe. Le tariffe dipendono considerevolmente da luogo a luogo e sono generalmente soggette alla zona o città in cui il conducente opera. Detto in altro modo, può costare di più percorrere la stessa distanza in una città invece che in un’ altra. Si può anche tenere conto del fatto che ci sono persone che viaggiano in macchina,per portare i pacchetti, oppure se il taxi deve andare da un comune ad un altro, ecc. Un tassametro utilizza impulsi elettrici per misurare la distanza e il tempo.

Per coprire la distanza, lo strumento è sostenuto da un sensore collegato alla trasmissione del taxi. Il sensore invia un impulso elettrico al contatore ogni volta che ha percorso una certa distanza. All’interno del tassametro vi è un timer che invia un impulso quando è passato un certo tempo. Gli impulsi provenienti da ogni sensore a intervalli che sono più piccoli rispetto alla tariffa applicata. Ad esempio, un taxi potrebbe addebitare il costo sulla base di ogni 100 metri di distanza, ma il contatore potrebbe inviare un impulso ogni metro. Mentre il contatore raggiunge i 100 impulsi, e tenda ad aggiungere un importo alla tariffa.