Servizi

Norvegese: una lingua da scoprire

Il norvegese fa parte della famiglia delle lingue germaniche e grammaticalmente è molto diversa dall’italiano. Il Bokmål e il Nynorsk sono le due forme scritte del norvegese, le quali possono essere utilizzate a discrezione dell'amministrazione nei documenti ufficiali. Sono sufficienti queste premesse per comprendere quanto sia essenziale un traduttore norvegese italiano specializzato nella traduzione di testi da una lingua all'altra e che conosca nel dettaglio le sfumature e le differenze tra Bokmål e il Nynorsk. La trasposizione di un documento ufficiale in una lingua così complessa non può, perciò, essere delegata a chi non ha la competenza e la professionalità di rendere al meglio un documento scritto e garantirne la legalità e l'ufficialità. Un errore che potrebbe sembrare semplice e banale, in realtà, rallenterebbe le procedure burocratiche in contesti ufficiali e amministrativi, così come, nel caso dei privati, una scorretta o carente traduzione non mette in risalto le potenzialità di un testo scritto. Inoltre, la rapidità e l'efficienza di un professionista assicurano sempre che i documenti siano consegnati entro i tempi previsti, prerogativa essenziale per far sì che tutto proceda nel migliore dei modi.

L’arte della traduzione

La lingua, sia scritta che parlata, è fonte di preziose informazioni che non possono essere né perse né sprecate quando si effettua una traduzione norvegese italiano. Questa attività è una vera e propria arte, qualsiasi sia il contesto nella quale viene esercitata. A maggior ragione, quando si tratta di documenti amministrativi, contabili o tecnici, questi sono ricchi di parole complesse e la strutturazione della frase è molto diversa da un semplice testo colloquiale. Ne è un esempio la traduzione giurata norvegese italiano, che rappresenta uno di quegli ambiti nei quali è necessario affidarsi ad un professionista per ottenere un documento leggibile, chiaro, corretto e autenticato. Queste traduzioni si dicono "asseverate", cioè eseguite per i documenti che devono essere presentati presso istituzioni estere in modo legale, oppure viceversa, per i testi provenienti dall'estero e che devono essere consegnati in Italia. Tuttavia, traduzioni di qualità sono essenziali anche in altri ambiti nei quali la comunicazione, specialmente quella scritta, è un fattore chiave per il successo: il web. La creazione di un sito web che sia corretto dal punto di vista grammaticale è una vetrina che assicura maggiore professionalità e aumenta il transito di clienti sul proprio sito, soprattutto per chi si occupa di e-commerce e si rivolge ad una clientela norvegese. In ogni caso, il lavoro di un traduttore professionista si nota e fa la differenza, in qualsiasi ambito esso si applichi.

La traduzione tecnica ed il suo valore legale

Come si anticipava, le traduzioni dal norvegese all’italiano per documenti tecnici e ufficiali devono avere un loro valore legale per essere accettate dagli uffici pubblici. Questo valore può essere dato solo da un traduttore professionista (ad esempio, https://www.pierangelosassi.it/traduzioni-norvegese-italiano/), che consegna le traduzioni norvegese italiano secondo i più alti standard di qualità, curando ogni singola sfumatura con il giusto bilanciamento. Le traduzioni tecniche possono essere necessarie in qualsiasi ambito: legale, medico, finanziario, fiscale o notarile. In questi settori è sicuramente utile una traduzione asseverata. Con l'ausilio di un traduttore dal norvegese all'italiano, il messaggio arriverà al destinatario e il cliente sarà soddisfatto e tutelato, senza il rischio di incappare in rallentamenti e problemi per le sue pratiche ufficiali. I professionisti della traduzione mettono a disposizione la loro efficienza proponendo al cliente un preventivo, a titolo gratuito: in questo modo si potrà scegliere il traduttore che si ritiene maggiormente affidabile, senza alcun impegno.

Scrivo di ciò che amo e mi diverto. Potrei discutere di qualsiasi cosa, dalla mia band preferita all'esistenza o meno di troppi cuochi in cucina.