Tecnologia

Galaxy J5 pro e contro

Fa parte, di uno dei più importanti colossi, per quanto riguarda il mondo della tecnologia, la Samsung, che anno dopo anno, propone, soprattutto nel campo degli smartphones, modelli sempre più innovativi. I suoi prodotti, sono da sempre, molto apprezzati dal grande pubblico; il design, è sicuramente uno degli elementi, che più cattura l’attenzione di chi, fa di questo genere di oggetti, una vera e propria passione.

Nuovi modelli escono continuamente, e anno dopo anno, vengono sempre più perfezionati, cercando di non ripetere mai, gli errori degli antenati. Vogliamo prendere in analisi, ad esempio, il Galaxy J5, e andiamo a scoprire le sue caratteristiche.

Caratteristiche generali

Un’innovazione, sta sicuramente nel prezzo: il Samsung Galaxy J5, in Italia, viene commercializzato a 299€, una cifra che diminuirà sicuramente nel mercato, con il passare del tempo, ma che è molto più alta, rispetto a quelle dei modelli precedenti.

Si sa, che la durata di una batteria di un cellulare, è da sempre, un problema; visto l’utilizzo abbondante che facciamo di dispositivi, quali gli smartphone e quanto poco, tendono a durare di conseguenza, un Galaxy J5, potrebbe essere la soluzione. La batteria è una 3000 mAh, e grazie anche al supporto di un buon processore, questo cellulare è perfetto per essere usato appieno, nonostante le lunghe giornate, disponendo anche di un importante residuo di batteria, al termine di quest’ultime.

Il Software, che ci viene proposto, non è affatto male. Molte sono le opzioni, di cui possiamo godere: c’è la modalità di schermo diviso, al fine di usare due app allo stesso tempo, alcune funzioni utili per il gaming, la modalità ad una mano, la possibilità di cambiare i temi e un’area personale, dove organizzare tutti i contenuti privati. Essendo però, un’interfaccia abbastanza pesante, considerando anche l’hardware a disposizione, il sistema non risulterà particolarmente fluido o veloce.

Il display, AMOLED, permette una risoluzione HD (1280 X 720 pixel) e la diagonale è da 5,2 pollici. I colori del display non sono particolarmente fedeli, ma nell’insieme risultano brillanti e vivaci. La luminosità, si regola automaticamente; è ora disponibile, l’opzione per il filtro luce blu e 4 tipi di tonalità.

All’interno della confezione, troveremo un cavo USB-microUSB, un paio di cuffie stereo e un alimentatore 5V/1.55A. La scocca è in alluminio, mentre, la fotocamera e il led flash sono inseriti in un vetro verticale, al centro. Lo smartphone nell’insieme, non è pesante.

Analisi complessiva

Lo smartphone Galaxy J5, presenta nell’insieme, una qualità superiore ai modelli precedenti, ha una buona autonomia e un display che cattura l’attenzione; purtroppo però, le performance, non risultano sempre efficienti, e visto il prezzo, non risulta tra i modelli più economici.

Scrivo di ciò che amo e mi diverto. Potrei discutere di qualsiasi cosa, dalla mia band preferita all'esistenza o meno di troppi cuochi in cucina.