Servizi

Cosa non deve mai mancare nella colazione in hotel?

La colazione è il pasto più importante della giornata, soprattutto quando si è in viaggio. Quando si soggiorna in un hotel, ci si aspetta di trovare una colazione completa e gustosa per cominciare bene la giornata.

Ma cosa non deve mai mancare nella colazione in hotel?

In primo luogo, non può mancare il caffè o il tè di qualità, bevande essenziali per molti per cominciare la giornata: per riuscire ad gustare e ad assaporare appieno queste bevande, ci si dovrebbe affidare a dispositivi professionali come le macchine per il caffè Bravilor Bonamat compatte, dal design accattivante, semplici da utilizzare e che consentono di personalizzare la bevanda scelta a proprio piacimento.

Tra le altre cose che non possono assolutamente mancare vi sono i prodotti da forno freschi come croissant, brioches e pane fresco sono un must per la colazione in hotel: offrendo una vasta selezione di prodotti da forno freschi ogni mattina, il cliente si sentirà coccolato e lo spingerà a ritornare in quella struttura.

Le uova sono un’altra componente fondamentale della colazione in hotel: possono essere servite sotto forma di uova strapazzate, fritte o alla benedict; si tratta di un’ottima fonte di proteine ​​e sono particolarmente apprezzate soprattutto da chi è abituato alla colazione salata.

Non può mancare, a tal proposito, neanche una selezione di formaggi e salumi, che possono essere serviti insieme a pane e frutta fresca per creare un pasto bilanciato e ricco di gusto; inoltre, alcuni hotel offrono anche yogurt e cereali per coloro che preferiscono mangiare sano e veloce.

Non meno importanti sono, i dolci come marmellate, cioccolato spalmabile e miele sono solo alcuni degli ingredienti che possono essere utilizzati per accompagnare pane e croissant.

Colazione in hotel: cosa prevede il buffet 

Tra le tante colazioni disponibili in hotel quella più apprezzata è sicuramente il buffet breakfast rivelandosi particolarmente comoda dal momento che tutte le pietanze si trovano disposte in ordine su vari tavoli ed ognuno può scegliere ciò che vuole e quanto ne vuole.

Quando si parla di colazione in hotel, la qualità del cibo è solo uno degli elementi importanti; oltre alla scelta dei prodotti, infatti, è fondamentale che l’offerta rispecchi il territorio in cui si trova la struttura e che sia aperta alle influenze internazionali.

Proporre prodotti locali è un modo per valorizzare le eccellenze del territorio e offrire ai clienti un’esperienza autentica, in questo senso, la colazione può diventare un vero e proprio viaggio gastronomico alla scoperta delle specialità della zona.

Tuttavia, se la scelta dei prodotti deve essere legata al territorio, non significa che la colazione debba essere chiusa a influenze esterne, al contrario, un mix tra tradizione locale e proposte internazionali può arricchire l’offerta e soddisfare le esigenze di tutti i clienti.

Ad esempio, accanto alle classiche brioches o cornetti italiani, si può proporre una selezione di pane fresco e formaggi locali accompagnati da burro, marmellate e miele; allo stesso tempo, non possono mancare cereali, muesli e frutta fresca per chi preferisce una colazione più light.

Per quanto riguarda le bevande, come affermato, il caffè espresso, il cappuccino, il , il latte, il succo d’arancia fresco, sono una scelta obbligata in Italia.

Oltre ai formaggi, è sempre preferibile proporre anche le uova (sia sode che strapazzate) e il bacon insieme a del prosciutto crudo e salumi vari per chi preferisce un’opzione più sostanziosa.

Non possono mancare poi i dolci: muffin, crostate, torte e biscotti sono sempre graditi dagli ospiti; infine, è importante tenere in considerazione le esigenze alimentari specifiche dei clienti, come ad esempio quelli intolleranti al lattosio o celiaci offrendo alternative senza glutine e vegetali.

Colazione in hotel: cosa prevede il galateo 

Il galateo della colazione in hotel è un aspetto importante da considerare se si vuole godere appieno dell’esperienza di soggiorno in una struttura alberghiera.

Ecco alcune regole di base da seguire per evitare di incappare in situazioni imbarazzanti o sgradevoli.

Prima di tutto, bisogna rispettare gli orari previsti per la colazione e non arrivare troppo tardi, altrimenti si potrebbero trovare solo avanzi e rimanere delusi; inoltre, meglio evitare di portare cibo dalla stanza per consumarlo in sala: questo comportamento è considerato maleducato e poco igienico.

Quando ci si siede a tavola, bisogna scegliere un posto libero ma non occupare posti extra con gli effetti personali; quando ci si serve dal buffet, ricordarsi di usare le pinze o le posate a disposizione per evitare di toccare il cibo con le mani senza riempire il piatto fino all’orlo: il cibo avanzato deve essere gettato via.

Infine, quando il pasto è finito, bisogna posizionare le posate in modo ordinato sul piatto e non lasciare briciole o macchie sulla tovaglia: uscendo, è buona educazione ringraziare il personale per il servizio e lasciare la tavola pulita per chi verrà dopo.

In sintesi, la colazione in hotel dovrebbe essere completa e gustosa; un’ampia scelta tra cibi salati e dolci, unita a bevande calde come caffè e tè, renderà sicuramente felici tutti gli ospiti.

Scrivo di ciò che amo e mi diverto. Potrei discutere di qualsiasi cosa, dalla mia band preferita all'esistenza o meno di troppi cuochi in cucina.