Tecnologia

Clarity Sat tutto quello che occorre sapere

All’interno di ogni azienda i vari processi di gestione vengono automatizzati grazie a dei software. Per riuscire a ottimizzare tale organizzazione vengono applicati dei software gestionali che vengono raggruppati in diversi macro gruppi: software per il magazzino, per la contabilità e per la produzione.

Pr maggiori dettagli e informazioni più dettagliate si consiglia di consultare il sito al seguente link di riferimento:https://www.gestionaletrasportatori.it.

Clarity Sat: cos’è

Quando si parla di Clarity Sat si ci riferisce a un determinato software gestionale finalizzato a soddisfare le necessità di corrieri e autotrasportatori.

Il compito principale del software gestionale è quello di rendere più veloce e facile ogni fase del lavoro svolto quotidianamente da chi si occupa dei trasporti.

Come funziona

Questa tipologia di software ha l’obiettivo di ottimizzare tutto ciò che comporta il settore del trasporto: dalla presa fino al momento della consegna, oltre alla fatturazione e la gestione di veicolo e autista.

Soffermandoci sul software che si occupa della gestione dei veicoli, andiamo ad analizzare quali possono essere i benefici che un’azienda trae da tale sistema.

Diminuzione delle spese di trasporto

Utilizzando il software TMS, l’azienda ha la possibilità di rendere i tragitti più semplici, evitando in tal modo un consumo di carburante inutile, traendone beneficio quindi anche dal punto di vista economico

Riduzione delle tempistiche di pianificazione

La società moderna, specialmente dal punto di vista lavorativa si basa sui minuti, precisione e velocità.
Valutando l’impiego di un apposito software tale automaticizzazione è rese possibile.

Migliore spazio di carico

Con il software TMS si può pianificare ogni percorso decidendo di sfruttare ogni possibile spazio ancora disponibile sui mezzi.

Semplificazione delle comunicazioni

Per assicurare un migliore livello di comunicazione tra la sede aziendale e i trasportatori, il software TMS è di certo la soluzione ideale, poiché si riesce a inoltrare in modo rapido le richieste della clientela.

Monitorare in tempo reale tutta la flotta

Attraverso i diversi sistemi GPS è facile tenere costantemente sotto controllo la posizione reale di ogni veicoli.
La giusta gestione dei veicoli è importante per le ditte di trasporto, in quanto i veicoli in tale settore costituiscono la più importante risorsa per il proprio business.

Ciò comporta, anche, provvedere a una corretta manutenzione dei veicoli per la quale è richiesta l’impiego di documenti specifici, oltre a strumenti idonei a redarre la relativa documentazione dei mezzi utilizzati in modo corretto.

Nell’ambito della gestione dei mezzi, il software gestionale, si può dividere in quattro diversi aspetti, ovvero:

gestione dei documenti: come già sopracitato, occuparsi della parte burocratica con questo sistema evita dimenticanze relative ai pagamenti di assicurazioni e bolli;

gestione della manutenzione: merito dei diversi sistemi GPS permettono la visualizzazione in ogni momento dello stato del mezzo;

gestione dei consumi: è possibile migliorare i tragitti da percorrere, controllando i diversi rifornimenti che occorre effettuare;

archiviazione dei dati cronotachigrafo: mediante il sistema l’azienda riesce a mantenere archiviati ogni tracciato digitale del cronotachigrafo, cosicché si otterrà uno storico dettagliato dell’uso di ciascun veicolo.

Software gestionale: vantaggi

Gli aspetti che permettono a un’azienda per autotrasporti che implementa un software gestionale di ottenere dei vantaggi si rispecchiano:

• Nell’amministrazione: il lavoro risulta essere notevolmente semplificato, così come la gestione dei mezzi, dei trasporti, dei tariffari e degli autisti;

• Nel lavoro degli autisti: l’organizzazione ottimale rende il lavoro di consegne e di prese estremamente facilitato;

• Nella gestione di magazzino: dove viene ben elaborato e coordinato tutto il processo di spostamento;

• Nei rapporti con i mittenti: il sistema consente di controllare in tempo reale lo stato della propria consegna prenotandone la presa;

• Nei rapporti con i destinatari: possono controllare il tracciamento dell’ordine, conoscendo in qualsiasi momento la posizione in tempo reale.

Conclusioni

Come in qualsiasi settore, anche in quello dei trasporti è fondamentale ottimizzare le fasi del lavoro e gestire al meglio ogni risorsa dell’azienda.

 

Scrivo di ciò che amo e mi diverto. Potrei discutere di qualsiasi cosa, dalla mia band preferita all'esistenza o meno di troppi cuochi in cucina.