Investimenti

Quali fattori considerare per valutare un ristorante

Non è facile come sembra

Molte persone iniziano il loro sogno di intraprendere una lunga carriera nella ristorazione ma poi ad un certo punto del loro percorso si trovano costrette a doverci rinunciare per fattori economici, non sempre le cose vanno come vorremmo. Sia che si tratti di vendere o di acquistare un ristorante è bene sapere quali sono i fattori che dovremo tenere d'occhio per una giusta valutazione di quest'ultimo. Molte volte non è tutto oro quello che luccica e, ristoranti che apparentemente sono strapieni di gente e risultano piuttosto alla moda chiudono un mese dopo per bilanci sfalsati. Per valutare correttamente un ristorante non basta guardarne la posizione oppure il solo aspetta immobiliare, ciò a cui dobbiamo veramente rivolgere l'attenzione per quanto riguarda la valutazione ristoranti è la parte relativa ai bilanci, è fondamentale saper ragionare in un ottica di capitale.

Acquistare un ristorante

Stimare il valore di mercato di un attività di ristorazione da acquistare è un pò più difficile di stimare quella da vendere, siamo infatti in possesso di meno informazioni e bisognerà documentarsi per bene. Il valore esatto di mercato si basa su un multiplo di utili annuali spesso misurati al lordo delle imposte, oggi come oggi è molto raro trovare ristoratori onesti su questo punto di vista, per questo è meglio quotarli di caso in caso tenendo conto di moltissimi fattori. Solitamente, per stimare un possibile valore, vengono utilizzate le vendite medie annuali, il valore corrisponde infatti a circa il 20/40% di esse. Un'altra cosa da tenere d'occhio per stimare il valore di un ristorante è non il suo valore attuale ma il suo valore potenziale, ovvero il valore che potrebbe prendere. Questo metodo di stima è più efficace per ristoranti relativamente nuovi o per attività con grandi prospettive per il futuro, si basa quindi sul valore nel mercato aperto, confrontandolo con le altre attività. In particolare, ci sono dei punti da tenere d'occhio per l'acquisto di un ristorante:

  • Posizione, parcheggio e attrezzatura per i clienti
  • Contratto di locazione, meglio fare attenzione a questa parte
  • Marchio, ovviamente più un marchio è di successo più il valore si alzerà
  • Caratteristiche esterne che potrebbero essere in grado di alzare oppure abbassare la stima del valore dell'attività.

Vendere un attività di ristorazione

Se stai pensando ad una cosa come vendere il tuo ristorante, iniziamo eliminando false illusioni, probabilmente te attribuirai al tuo ristorante un valore maggiore di quello che effettivamente è, quando si inizia un attività del genere ci si lega e non è facile separarcene.Per stimare il prezzo di vendita della nostra attività dobbiamo tenere conto dei seguenti aspetti. Prima di tutto bisogna considerare cosa vendere, nel senso che sicuramente in anni di ristorazione avrai accumulato delle risorse che, al momento della vendita, dovrai decidere se vendere o no ed in caso fare la stima del loro valore. Un altro fattore molto importate da tenere d'occhio è quello relativo all'età del ristorante, infatti è molto importante sapere se un'attività è stata redditizia per molto tempo o se per esempio è nuova, per molti acquirenti l'acquisto di una nuova attività potrebbe comportare un bel rischio. Terzo fattore, di notevole importanza anche questo, è la clientela, d'altronde cosa sarebbe un ristorante senza persone che ci vanno a mangiare, più il posto avrà dei clienti abituali e più sarà appetibile e di conseguenza salirà il prezzo. Per maggiori informazioni su valutazione ristoranti: https://www.ristobusiness.it/come-valutare-valore-ristorante/

Scrivo di ciò che amo e mi diverto. Potrei discutere di qualsiasi cosa, dalla mia band preferita all'esistenza o meno di troppi cuochi in cucina.