Se madre natura potesse parlare, sicuramente avrebbe molto da dirci. Dobbiamo riconoscere il fatto che, purtroppo non siamo in grado molte volte, di gestire e prenderci cura dell’ambiente che ci circonda.
Quando pensiamo a salvaguardare l’ambiente, spesso tendiamo a pensare a grandi progetti, manifestazioni, proteste o viaggi in chissà quali parti del globo… quando non ci rendiamo conto, che per curarci davvero di quest’ultimo, basterebbe iniziare da semplici e piccole cose che fanno parte della vita di tutti i giorni. Un esempio? Gestire correttamente la grande mole di rifiuti che quotidianamente produciamo, è di grandissima importanza e fondamentale per limitare il più possibile, l’impatto sull’ambiente.
Gestire correttamente i rifiuti
Fortunatamente, non siamo soli in questo processo di smaltimento di rifiuti, infatti, imprese come Nieco, hanno proprio il compito di occuparsi di una corretta gestione di quest’ultimi. L’impresa interviene nel rispetto delle leggi e dell’ambiente soprattutto.
Secondo quanto espresso dal DPR n.177 del 14/09/2011, per ambienti confinati s’ intendono tutti quei luoghi di lavoro che sono limitati, come ad esempio, silos, cisterne o pozzi, in cui c’è costantemente il rischio di sviluppo di sostanze indicate come “altamente pericolose” per la salute dell’uomo, tra cui gas, fumi e vapori vari. Per poter svolgere un’attività lavorativa in ambienti come questi, le imprese e i lavoratori devono avere dei precisi requisiti:
- essere in regola con le disposizioni riguardanti la valutazione dei rischi, la sorveglianza sanitaria e la gestione delle emergenze;
- presenza di personale (in percentuale non inferiore al 30%) che abbia un’esperienza di almeno tre anni in ambienti confinati;
- aver ricevuto adeguata informazione e formazione;
- aver ricevuto o effettuato attività di addestramento di tutto il personale.
Perché è importante fare tutto ciò? La risposta è molto semplice: nell’istante in cui si decide di liberarsi si un qualsiasi prodotto che ormai viene visto come obsoleto, in realtà, non si sta facendo altro che buttare via grandi ricchezze e potenzialità economiche.
Interventi sull’ambiente
Come già accennato nel paragrafo precedente, in un’impresa come Nieco, l’ambiente è il vero protagonista. Qui di seguito, è possibile trovare tutti gli interventi che vengono messi in atto, per la gestione dei rifiuti, in siti contaminati:
- Elaborazione di Piani di Caratterizzazione;
- Messa in Sicurezza;
- Predisposizione documentazione necessaria per gli Organi di Controllo e le Amministrazioni Locali interessate;
- Assistenza nelle fasi procedurali con gli Enti coinvolti;
- Coordinamento nelle fasi di campionamento e analisi delle diverse matrici ambientali;
- Elaborazione dell’Analisi di Rischio sanitaria e ambientale sito specifica;
- Progettazione e Realizzazione degli interventi di Messa in Sicurezza d’Emergenza, di Messa in Sicurezza Operativa e di Messa in Sicurezza Permanente;
- Predisposizione del progetto operativo di Bonifica;
- Asportazione delle sorgenti inquinanti;
- Trattamento in Sito.